I 36 Decani
di Lorenzo & Viola
  • Home
    • Le Politiche del Lavoro
  • Foto
    • Le Vostre Foto >
      • Street Art
  • Hunting
    • Lunedì >
      • MineralMania
    • Martedì
    • Mercoledì
    • Giovedì >
      • Animali@Foto
    • Venerdì
    • Sabato
    • Domenica - Quiz
  • Le Nostre Botteghe
    • Fai-da-te
    • Cucina in Viola
    • La Bottega di Auryn & Kendra
  • Progetti
    • Progetto Arca Unita >
      • WWF
      • Legambiente
      • AIRC
      • UILDM
    • Nastro Bianco
    • Aiutiamo Cesvi
    • Aiutiamo Operation Smile
    • Eventi
  • Angolo dello scrittore
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Privacy

Piccola curiosità sui biscotti...

11/3/2015

0 Commenti

 
COME CUOCERE I BISCOTTI ALLA PERFEZIONE. Kendra Nyberg, un ricercatore dell'Università di California, ha lavorato con uno chef per mettere a punto alcuni suggerimenti infallibili per la preparazione dei biscotti: li volete più appiccicosi? Aggiungete due tazze di farina. Li preferite di una bella tonalità marrone? Impostate la temperatura del forno ad almeno 180 gradi. Se invece vi piacciono morbidi, aggiungete un quarto di cucchiaino di lievito in polvere e un quarto di cucchiaino di bicarbonato. Più spessi e meno croccanti? Congelate la pastella per trenta o sessanta minuti prima di infornarli: in questo modo si solidifica il burro che si diffonde meno durante la cottura.

Fonte
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Cucina in Viola
    Le 365 ricette

    Noi de
    I 36 decani prediligiamo i gusti naturali e cibi integrali come grano, avena, farro, orzo e fagioli crudi, ma ci piace utilizzare nella nostra cucina anche i fiori... sì avete capito bene, i fiori!! Perché anch'essi sono commestibili, nel loro mondo incantato ve ne sono di bellissimi, ma anche nel nostro era così, prima che l'uomo lo inquinasse... 
           
        ........Repetita Juvant.......

    Ad ogni modo, le fate si dissetano con acqua di sorgente ed usano il miele come dolcificante, succhiano i pistilli dei fiori più carnosi e succulenti, non resistono alle bacche del sambuco e gustano le foglie del trifoglio come dessert, il tutto innaffiato da dolci, tisane benefiche o dalla loro bevanda tradizionale rappresentata dall'idromele. 

    L'idromele è un' antichissima bevanda conosciuta ed usata anche dai celti a base di miele fermentato, le fate ne sono ghiottissime ma lo usano solo in determinate occasioni... 
    I piatti preferiti dalle fate sono comunque quelli a base di fiori! Esse sono maestre nell'usare rose, gerani, gelsomini e violette per preparare delicate e originali ricette. 

    In queste pagine di cucina fatata vi insegnerò ad usare questi profumati e colorati ingredienti per preparare piatti davvero magici che con un po di fantasia, un pizzico d'amore, un grammo di buona volontà e spesso anche meno di una mezz'ora possono mettere in tavola quattro persone e farle mangiare bene. 

    Qualche piccolo trucco?  
    Qualche segretuccio da fate?

    Uno ve lo scrivo subito ..gli altri li scoprirete più avanti leggendo le ricette che vi propongo!

    1 - TORTA DI ROSE E RICOTTA DELL'ELFO

    INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE:

    3 uova;
    300 g. di ricotta;
    400 g. di farina;
    2 etti di zucchero;
    1 bustina di lievito;
    1 petali di 2 grosse rose;
    5 foglie fresche di menta tagliate a striscioline;
    2 cucchiai di acqua di rose;
    la buccia grattata di 1 limone;

    PREPARAZIONE:

    Sbattete le uova intere con lo zucchero,unite la ricotta,la farina,la buccia del limone,i petali di rosa,la menta continuando a sbattere vigorosamente, da ultimo aggiungete il lievito e l'acqua di rose.Foderate 1 tortiera con carta apposita,versatevi il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180°per 40 minuti. Fatelo raffreddare e poi tagliatelo a strati.

    FARCITURE:

    Potete farcire le torta con panna montata e mirtilli o fragole, oppure con marmellata d'albicocche, dopo averla spruzzata con brandy e succo di limone, o con liquore di rose.
    Decoratela con glassa bianca, o panna montata, decorando con petali di rose e fragoline.

    Archivio

    1. Torta di Rose e Ricotta dell'Elfo;
    2. Torta alle banane vegan ;
    3. Trofie con lattuga, aglio, olio e peperoncino;
    4. Ciambella con fichi secchi e noci;
    5. Peperoni ripieni di tofu alle erbe;
    6. Polenta e Ragu';
    7. Pancake;
    8. Medaglioni di funghi e ceci;
    9. Chiacchere vegane carnevalesche;
    10. Ciambelle al Forno Senza Uova;
    11. Crostata alle Pere e Cioccolato;
    12. Biscotti sardi;
    13. Torta sarda di ricotta;
    14. Ricette vegane dall'India;
    15. Biscotti morbidi di Uri;
    16. Piccola curiosità sui biscotti...;
    17. Zucchine ripiene;
    18. Dessert estivo di pesche;
    19. Cous Cous;
    20. CIAMBELLINE DOPPIE ALLA MARMELLATA;
    21. Pastiera vegana;
    22. Il menù di Leonardo Da Vinci;
    23. MARSHMALLOWS;
    24. Tartufini RAW al cacao: golosi e semplicissimi!;
    25. Polpette di verdure;
    26. BAVETTINE CON CREMA DI ASPARACI



    RSS Feed

Informativa sulla privacy e sui cookie

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.